Vita vissuta
Hazar
Presentazione di Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della Sera.
In questo libro ci sono foto, nomi e cognomi di alcune delle vittime di quel che avvenne...
Precario e benedetto
Dedicato "a chi più ha bisogno di misericordia", questo libro potrebbe essere chiamato.....
Voglio svegliare l’aurora
In queste pagine l'autore ricorda il passato ed esprime la sua gratitudine a Dio perché grandi sono state le manifestazioni del suo amore...
Con questi occhi Con queste mani Con questo cuore
Le pagine di questo libro sono la visione disincantata di realtà giovanili al "limite". Storie di anoressia, bulimia, abuso di alcol...
Madre, come si sente Dio!
Madre, come si sente Dio! Le pagine di questo libro rileggono, in un percorso venticinquennale, la vita e l’esperienza monastica di Madre Candida...
C’era la neve – La primavera di Marco Plebani
Nel teatro della vita si alza il sipario per un nuovo atto: la rappresentazione del ricordo.
Dio asciugherà ogni lacrima
Questo nuovo libro che Mons. Ginami dedica a sua madre Santina giunge diversi mesi dopo la morte di lei, quando il dolore del distacco....
Meravigliarsi in Africa
Meravigliarsi in Africa: queste pagine non racchiudono soltanto un'esperienza, ma contengono interessanti notizie di storia: storia vera, quella che finisce sui libri di scuola...
Vivevamo di ideali
Chi non ha memoria del suo passato priva di senso il suo presente, di futuro la sua esistenza.
Lucio Parenzan e i suoi ragazzi
Il libro narra l’impegno, la passione professionale, l’amore per la vita di Lucio Parenzan, uno dei più grandi pionieri della Cardiochirurgia Pediatrica, che nell’arco dell’ultimo cinquantennio trasformò....
Tu bianco non puoi capire
L'autore descrive ed aiuta a capire, sotto forma di racconto, il mondo africano, dove...
Io mi guarirò
“Io mi guarirò” è una bella ed intensa espressione, che fa riferimento a tutto quel potenziale che è insito in ogni essere e che a volte ci si dimentica di possedere e...
Pensieri a colori
Attraverso le opere realizzate nella Casa Famiglia di Rivolta d’Adda, si è voluto stabilire un ponte di comunicazione tra le ospiti e la realtà “esterna” per mettere in comunicazione, attraverso l’arte...
Un invito
Un invito. Raccolta di mondi nascosti e colorati a cura degli Ospiti di Casa Famiglia. Attraverso l'arte si mette in comunicazione i vissuti e i pensieri di chi è spesso considerato diverso...
Il peso del silenzio
Dodici persone sieropositive accettano di essere intervistate e fotografate nella loro vita quotidiana, che si svolge apparentemente tranquilla nonostante la terribile malattia...