Vita vissuta
Caro nemico ti scrivo
Lettere da un campus scritte da ragazzi di varie età. “Caro nemico ti scrivo…” Fosse facile!!! Un conto è “caro amico ti scrivo”, come cantava Lucio Dalla. Che ci vuole a scrivere ad un amico?
Il peso del silenzio
Dodici persone sieropositive accettano di essere intervistate e fotografate nella loro vita quotidiana, che si svolge apparentemente tranquilla nonostante la terribile malattia...
Tre donne sulla Transiberiana
Questo libro descrive un avventuroso viaggio che dall’Italia giunge sino agli estremi confini dell’Asia, attraverso la Russia e la Cina. L’autrice, con le sue due compagne di viaggio...
Ribellarsi per non vergognarsi
Il libro racconta la vita di una donna, costellata da una serie di ingiustizie e dalla sua lotta contro di esse. Per tutti coloro che sono incappati in qualche ingiustizia, complice una burocrazia...
Ombre all’alba
In Ombre all’alba Tarcisio Bertoli, uno dei principali esponenti della corrente verista italiana, parla di se stesso, degli anni della sua giovinezza, tanto importanti per la formazione della personalità di uno scrittore impegnato...
Attraverso gli occhi
Luca Macchiavelli parte per un viaggio tra Nepal e India. Una realtà di contraddizioni, povertà, ma arricchita da una profonda spiritualità intensa e palpabile. Il libro è illustrato con le immagini dell’autore.
L’ultimo canto delle sirene
L'autore, di nazionalità albanese, racconta la sua esperienza drammatica di immigrato e di clandestino. Ascoltando la sua viva voce si riesce a capire qualcosa di più sulla vita, le difficoltà e le speranze...
Sei frustate per una rapa
Sei frustate per una rapa raccoglie diciotto piccole storie utili per non dimenticare la grande, e tragica, storia del Novecento. Si presentano corredate di settanta immagini.
L’alternativa della non violenza
Gonzalo Arias è stato un pioniere in Spagna della non-violenza, intesa come ideale politico. Si è fatto conoscere nel 1968 con il romanzo programmatico Los encartados...
Un figlio è…
È un libro scritto in italiano e in francese, accompagnato da belle illustrazioni, per tutti coloro che considerano un figlio piccolo una delle persone più importanti ed entusiasmanti della vita.
VIP tra il diavolo e l’acqua santa
Il libro riporta le interviste che un sacerdote, Santino Spartà, ha fatto a numerosi personaggi dello spettacolo, i cosiddetti Vip, sui temi della fede e della religione. Le risposte sono interessanti...
Inseguendo la chimera
A leggere questa raccolta di poesie si rimane colpiti per l’intensità, la profondità, la tragicità a cui riesce a giungere l’autore. Si resta coinvolti nelle sue vicende umane giacché...
Marocco
un Marocco visitato trenta anni fa quando ancora non era una meta alla portata di tutti e quindi si potrebbe dire “incontaminato”. Un libro dedicato a chi oggi visita la terra di Suleyman...
Sotto il cielo di Manila
Le Filippine sono un quadro impressionista, dove un’artista ha mischiato in modo imprevedibile le tinte più forti e stridenti. Manila è un incrocio in equilibrio fra il tutto e il niente...
Capire Maria
Le rivelazioni di una Veggente sulle straordinarie qualità di Maria e sulla grandezza dell’umanità. Come la donna nel “Dolce Stil Novo” accompagna Dante a scoprire un nuovo volto di Dio...
Quand sérum bagaj
Il “nonno” Oggioni parla di un mondo che oggi non c’è più, quello della sua infanzia e giovinezza, perché fagocitato da una globalizzazione che ha sicuramente alzato il livello di vita della maggior parte della popolazione...
The zest of life
Il libro, che raccoglie un’accurata selezione di brani da The Private Papers of Henry Ryecroft, del romanziere inglese George Gissing, è composto di dodici brevi capitoli, scritti in un inglese semplice, accessibile a studenti italiani.
La classe dei poeti
Il testo raccoglie le poesie degli alunni di una classe della scuola media statale di Canzo, piccolo paese montano situato in provincia di Como. I giovani poeti narrano i loro sentimenti, i loro pensieri, le loro impressioni sulla vita, sulla natura, sulle persone. Sono piccoli quadretti di vita freschi e spontanei.
Quando svernerà la notte
L'autore affida al canto poetico il tentativo di rintracciare la presenza di Dio nell'esistenza umana. Un Dio aperto alla fragilità della carne, alle oscillazioni dell'anima, ma soprattutto pietoso e amorevole consolatore.
L'autore affida al canto poetico il tentativo di rintracciare la presenza di Dio nell'esistenza umana. Un Dio aperto alla fragilità della carne, alle oscillazioni dell'anima, ma soprattutto pietoso e amorevole consolatore.
Solo un pezzetto di Cina
Un viaggio non è mai soltanto un viaggio, ma anche l'occasione per ripercorrere una strada interiore. Questo "piccolo pezzo di Cina" diventa un crogiolo dove...
La tradizione brianzola a Monticello e dintorni
In questo libro, l'autore "ha saputo ancora una volta, come del resto in tutte le sue opere, creare pagine interessanti e piacevoli per tutti...
Gli porterò un vasetto di miele
Sara nasce sanissima, ma da subito viene infettata da un germe a causa di una disattenzione del personale paramedico...
Anch’io vivrò
È la testimonianza di chi, per la seconda volta, riceve la vita da un altro, grazie alla donazione di un organo. La protagonista ripercorre la propria esperienza con appassionata lucidità...
Una cosa sola
Nel romanzo, Marco e Cristina raccontano le loro prime esperienze di coppia: i sogni, le difficoltà, gli smarrimenti e i ritorni, l'attesa del primo bambino...
Frammenti di vita
Questo libro è una raccolta di pensieri, dai temi più svariati, nei quali è racchiusa la concezione triste e melanconica, ma anche impietosa e disarmante della vita. Su tutti emerge la figura...
Cianciana
In questo libro i ricordi d’infanzia dell’autore si fanno occasione per rievocare quel calore umano, forse in gran parte perduto, che caratterizzava un tempo la vita sociale in Sicilia.
La sottoveste sopra la gonna
L’autore racconta la vita di alcuni personaggi, malati di Alzheimer, conosciuti durante la sua lunga esperienza di medico.
L’appuntamento
In queste pagine l’autrice testimonia la sua esperienza di dolore e di risurrezione avvenuta dopo la perdita dell’unico figlio in circostanze non chiare. Fino a quel momento non credente...
Papa Santo visto da vicino
Come scrive il vescovo di Kracow, cardinale Stanislaw Dziwisz, nella presentazione di questo volume si vede subito emergere la personalità profetica e spirituale...
Formaggio e caffé
Il testo raccoglie sedici interviste registrate in ambiti diversi durante un viaggio che l’Autore ha compiuto in Brasile. All’ospite ben accolto in casa è riservato sempre questo “rito”...