Gaby
Precedente | SuccessivoClicca qui per sfogliare il libro!
Presentazione di Lucia Capuzzi – Avvenire – “La guerra che non c’è”
Autore: Luigi Ginami
Titolo: Gaby
Collana: #VoltiDiSperanza
Numero collana: 2
Numero Pagine: 96
Isbn: 9788872036631
Prezzo: € 5,00
Don Gigi Ginami ha voluto coraggiosamente recarsi nello Stato messicano di Guerrero. Perché? Per dire ai tanti messicani invisibili che non sono soli.
Con lo stesso spirito, lo scorso febbraio, il “pellegrino” Bergoglio ha percorso la “geografia del dolore” del Paese. Mentre i grandi del mondo si voltano dall’altra parte, Francesco si è recato nel cuore della narco-guerra per abbracciare quanti la vivono sulla propria pelle. Per consolarli. E per esortarli, con coraggio evangelico, a non arrendersi al male, poiché questo non ha mai l’ultima parola.
Il medesimo concetto che il libro Gaby e la porta azzurra, nella sua durezza, ci ricorda. Leggerlo è un bel modo per rammentare che la Porta della Misericordia divina resta aperta anche alla fine dell’Anno Santo Straordinario.
(dalla presentazione di Lucia Capuzzi)
Don Luigi Ginami
Sacerdote della Diocesi di Bergamo e presidente della Fondazione Santina Onlus. Ha pubblicato negli anni diversi libri dedicati alla straordinaria storia di coraggio e di speranza della mamma disabile: Roccia del mio cuore è Dio, Piemme, 2005; God is the Rock of my Heart, Los Angeles (U.S.A.), 2007; La speranza non delude, Paoline, 2008 (tradotto in arabo nel 2009); A Heart poured out for God, Philadelphia (U.S.A.) 2010; Quando sono debole è allora che sono forte, Velar, 2011; Dio asciugherà ogni lacrima, Marna, 2013.
Nel 2016 esce Opere di luce (Velar-Marna) con l’introduzione di S.E. Mons. Beschi, vescovo di Bergamo.
Ho avuto modo di leggere altri libri di questo autore e devo dire che sono molto coinvolgenti ti sembra quasi di essere con lui nei suoi viaggi e di toccare con mano le piaghe della vita. Difatti ho consigliato a tutti i miei amici la lettura di questo nuovo libro certa di aver dato un buon consiglio.
Finalmente un nuovo coinvolgente libro di don Ginami. Sono impaziente di leggere questa nuova storia di vita reale per comprendere meglio la tristezza che esiste nel mondo. Ciò mi permetterà di capire quale sia la maniera migliore per aiutare questa povera gente di cui parla nei suoi libri.