La nuova cultura
Dall’analisi visiva al visual training
ll ‘ben-essere’, il ‘prendersi cura’ degli altri è certo un atteggiamento...
Potere, giustizia, verità
Potere, Giustizia, Verità - i poli concettuali intorno a cui si sviluppa la profonda riflessione di Giuseppe Fera - si tengono l'uno con l'altro in rapporto di...
Evangelii Gaudium
Il saggio ha la finalità di testimoniare la bellezza dell''Amore di Cristo sprigionata dai contenuti dell'Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium e della Lettera di San Paolo ai Romani....
Alla ricerca dell’uomo
Forse è il caso di chiedersi se "l'uomo" così come l'abbiamo inteso per tanti secoli non sia più quello di prima, oppure se i progressi della scienza e della tecnologia oggi siano in grado...
Contributo allo studio delle origini delle genti italiche
"Questo mio scritto", dice l'autore, "vuole muovere i suoi passi dagli eventi immediatamente successivi al diluvio universale che condussero le genti...
Un’altra politica è possibile
Perché leggere questo libro? L'autore di questo libro affronta il valore della domanda politica e le sue risposte....
La mia Calabria
La mia Calabria è un interessante saggio su questa regione analizzata da vari punti di vista: storico, geografico, culturale, sociale. L'autore fa conoscere al lettore aspetti, fatti, vicende che sono...
Origine orientale del siciliano
In questo saggio l’Autore attua una comparazione fonetica ed etimologica di centocinquanta glosse del dialetto siciliano con la lingua sanscrita.
Il terremoto cent’anni dopo: 1908-2008
Il racconto del terremoto di Messina a cento anni di distanza rivisto attraverso testimonianze, racconti, foto e illustrazioni per non dimenticare coloro che sono scomparsi e tutti quelli che...
Stranieri senza permesso di soggiorno
La ricerca qui presentata analizza una popolazione di 444 immigrati senza permesso di soggiorno presenti a Sesto San Giovanni nel 2007.
Onore ai caduti
Il testo raccoglie la storia, gli avvenimenti, le iniziative, che nel corso di ottanta anni, fino al 2007, l'Associazione Nazionale delle Famiglie dei Caduti e dei Dispersi in guerra...
La relatività
Non c’è niente di più bello al mondo che svelare un “perché”, comprendere l’Universo e la ragione delle sue leggi, se stessi e il proprio posto nel Tutto...
Lunigiana terra di templari
In questo libro vengono presentate le tracce che i Templari hanno lasciato nella “Lunigiana storica”, terra posta fra la Pianura Padana e il Mar Tirreno, che nel Medioevo comprendeva...
Milano
Il libro ha come punto focale le trasformazioni che la città ha subito nel tempo, dalle origini a oggi. Fino all'Unità d'Italia, Milano è rimasta una piccola città di non più di duecentomila abitanti. Poi, nel...
Dio, ombra di luce
La tesi sostenuta in queste pagine è che Dio diventa luce, sia pure analogica, non nei grandi edifici teoretici o nella narcisistica potenza del logos...
Il cinema e la prima repubblica
Il libro, attraverso le più significative opere del cinema italiano, rievoca le ideologie e i partiti che negli ultimi decenni hanno usato l'Italia come campo di battaglia...
I filosofi e Dio
I filosofi sono sempre presentati prima nel loro effettivo e autonomo pensiero, per poi essere sottoposti a vaglio critico da parte dell’Autore, che, benché di chiara ispirazione cattolica...
Gratosoglio
In queste pagine viene delineata la storia di Gratosoglio, un territorio che ha avuto e che ha un ruolo strategico per Milano e che, rimasto quasi intatto fino a poco tempo fa...
I Della Torre
Questo libro offre al lettore la storia affascinante di una famiglia di nobili cavalieri, uscita dalla Lombardia profonda, nata tra i monti ferrigni della Valsassina...
Siamo veramente cristiani?
Il saggio, dopo una prima analisi delle religioni professate sulla terra, approfondisce le tematiche fondamentali del Cristianesimo per condurre il lettore a...
I Segreti di Palazzo
Il Palazzo Ducale di Urbino è stata un’ottima palestra per questa ricerca e ha svelato segreti, utili ancor oggi, applicabili nell’edilizia, per un miglioramento del confort abitativo...
Fortezze e castelli
Il libro racconta la sua ricerca appassionata sulla struttura di alcune di queste antiche dimore presenti in Sicilia, costruite in modo intelligente dagli uomini che le abitavano...
Dal benessere visivo al benessere globale
In questo testo si vogliono aiutare le persone a passare dal benessere visivo al benessere globale: l’uomo, infatti, è sempre più dipendente dai suoi occhi...
Il desiderio insopprimibile di essere
L’autore in questo saggio affronta la tematica del desiderio profondo di “essere”, presente in ogni uomo. Analizza il senso del peccato...
Da Gerusalemme a Gratosoglio
Il libro potrà interessare non solo Gratosoglio e i Milanesi, ma anche un più vasto pubblico, curioso di scoprire le origini del Cristianesimo...
Artigianato russo
In questo testo l’autrice presenta le manifestazioni più importanti dell’artigianato russo (metallo, smalti, filagrana, ceramica, resina, pietre uova, osso, lubok, vetro...)
La lingua degli Etruschi
L’autore formula l’ipotesi che esista una stretta connessione fra la lingua etrusca e il protosanscrito, il sanscrito classico e altre lingue appartenenti...
Le stagioni del San Martino
Nel trentennale della legge Basaglia, questo volume documenta la storia della psichiatria a Como, dall'apertura del manicomio del San Martino, nel 1882, alla sua chiusura, fino ai...
Miti e immagini dello yoga
Il mito racconta di noi, di ciò che in noi è primitivo, profondo, antico. L'immagine ferma la mente, la invita a sostare. Ma l'immagine è una figura nello spazio...