La nuova cultura
La folle corsa 2.0
Dinamiche giovanili veloci, troppo veloci, così maledettamente veloci da dirsi folli. La follia ha solo un’amica alleata e fedele: la morte.
Dal sogno alla realtà
In questo libro gli autori hanno provato a rileggere la storia dell’ottica e dell’optometria italiana con gli occhi di chi intende vedere, già agli albori, prima i germogli e poi i frutti che da essi matureranno.
Cyberbullismo
Il fenomeno del cyberbullismo viene indagato da più punti di vista, con un focus orientato...
La Toga Candida e il Bosone di Higgs
La Toga Candida e il Bosone di Higgs, riflessioni su fisica, filosofia, politica...
La famiglia adottiva
L’adozione rappresenta l’incontro di due storie, di due sofferenze iniziali, quella della coppia che è impossibilitata a procreare e quella del bambino che vive il dramma dell’abbandono e del rifiuto...
Potere, giustizia, verità
Potere, Giustizia, Verità - i poli concettuali intorno a cui si sviluppa la profonda riflessione di Giuseppe Fera - si tengono l'uno con l'altro in rapporto di...
Evangelii Gaudium
Il saggio ha la finalità di testimoniare la bellezza dell''Amore di Cristo sprigionata dai contenuti dell'Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium e della Lettera di San Paolo ai Romani....
Guida Expo Milano 2015
C'è cibo per tutti, ma qualcuno non ne ha a sufficienza: perché dunque non gli arriva? Perché viene sprecato?
Alla ricerca dell’uomo
Forse è il caso di chiedersi se "l'uomo" così come l'abbiamo inteso per tanti secoli non sia più quello di prima, oppure se i progressi della scienza e della tecnologia oggi siano in grado...
Contributo allo studio delle origini delle genti italiche
"Questo mio scritto", dice l'autore, "vuole muovere i suoi passi dagli eventi immediatamente successivi al diluvio universale che condussero le genti...
Un’altra politica è possibile
Perché leggere questo libro? L'autore di questo libro affronta il valore della domanda politica e le sue risposte....
Dal benessere visivo al benessere globale
In questo testo si vogliono aiutare le persone a passare dal benessere visivo al benessere globale: l’uomo, infatti, è sempre più dipendente dai suoi occhi...