Riflessioni su temi di interesse per l’uomo contemporaneo
Precedente |Autore: Giuseppe Fera
Titolo: Riflessioni su temi di interesse per l’uomo contemporaneo
Numero Pagine: 112
Formato: 14x21 cm
Prezzo: € 18,00
Fede e ragione: sono le due ali, secondo la felice metafora di San Giovanni Paolo II, che elevano lo spirito umano verso la verità che, per sua natura è associata all’unità, alla bontà, alla bellezza. Non può farne a meno il singolo uomo, non può farne a meno la società. I mutamenti del mondo contemporaneo aprono le porte a riflessioni su temi di stringente attualità, che suscitano inquietudini e speranze. Gli argomenti impegnativi esaminati dall’Autore riguardano: 1. La fraternità sentiero di amore e di pace; 2. Il sogno di pace e la gioia missionaria ispiratrici della Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona 2023. Orizzonti e Valutazioni; 3. Ruolo degli organi di informazione nel sistema di sicurezza e riflessioni sui limiti e l’ampiezza del diritto di cronaca; 4. L’Intelligenza Artificiale: ricerca scientifica e problemi etici; 5. I Meeting di Rimini 2023-2024. La centralità della persona: amicizia e ricerca dell’essenziale; 6. XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Il tema della sinodalità. Si tratta di realtà meritevoli di approfondimento perché la fede, sostenuta dalla ragione, acquisti maggiore solidità e più convinta consapevolezza, si apra con serena cordialità al dialogo con il “mondo” per quanto esso possa apparire ostile o indifferente ed esalti i concetti di stima, rispetto e amicizia, che, in ultima analisi, confluiscono in quello di amore, il bene supremo che Dio ci ha riservato e ci invita a praticare nei confronti dei nostri simili.