Ruggine di strada
Precedente | Successivo![](https://www.marna.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/03/Ruggine-di-strada-211x300.jpg)
Autore: Antonio Savoldi
Titolo: Ruggine di strada
Numero Pagine: 160
Formato: 14,8×21 cm
Confezione: brossura con alette
Prezzo: € 14,00
Ancora una volta, Antonio Savoldi entra a gamba tesa e ci porta dentro un universo scomodo: un mondo in cui la realtà delle cose e delle persone trascende la dimensione puramente terrena offrendoci spunti di riflessione per “andare oltre”. Con questo libro, Savoldi, alza il tiro: prima sonda in profondità poi restituisce – il tutto – con gli interessi! Tra queste pagine, così dirette, quotidiane, ficcanti, sincere, senza fronzoli e senza manipolazioni di storie di gioventù fallite, degradate, non a lieto fine, l’autore non tenta una facile redenzione o ingenue soluzioni edulcorate, ma si impegna con forza e coraggio in un’opera di prevenzione, partendo dal principio che tutti siamo “capolavori di Dio”: occorre saper riconoscere l’immenso valore della nostra vita per non buttarla via ma anche quando tutto sembra distrutto e si tocca il fondo, non è mai troppo tardi per riscoprire la bellezza essenziale di ogni essere umano e recuperare la dignità perduta.
Antonio Savoldi è nato a Chiari il 30 gennaio 1974. Si diploma in agraria e in concomitanza con il servizio militare si arruola nella Polizia di Stato dove tutt’ora presta servizio operativo.
Nel 2015, per Marna edizioni, pubblica “Con questi occhi, con queste mani, con questo cuore”: la visione disincantata di realtà giovanili al “limite”. Lo stile asciutto, privo di fronzoli, quasi crudo, è lo stesso usato dai ragazzi nel loro narrare.
Nel 2016, per Marna edizioni, pubblica “L’amore altro scritti su fogli sparsi”: una raccolta di scritti, voci di anime che – a vario modo – hanno amato di un amore impossibile.
Nel 2017, per I Nuovi Quindici edizioni, pubblica “A spasso con Cecca”: un racconto accattivante che si inserisce tra i vari progetti di Educazione alla Cittadinanza per la scuola primaria e secondaria.
Nel 2019, per Marna edizioni, pubblica “La folle corsa 2.0”: un guardare disincantato e spudoratamente crudo alla verità del paradosso giovanile contemporaneo ma, al contempo, anche un richiamo forte a tutte le agenzie educative di oggi (famiglia in primis) a rialzare il capo, troppo chino, deluso e fiacco, verso quella che rimane, al fondo, una sempre viva quanto impellente necessità: l’educazione.
Nel 2022, per Marna edizioni, pubblica “La strana coppia”: una storia vera che racconta l’amicizia tra un giovane camionista – rimasto disabile a seguito di un incidente stradale – e il poliziotto della Polizia Stradale che, per primo, è intervenuto sul posto per prestargli soccorso.
Nel 2023, per La Compagnia della Stampa edizioni, pubblica “Altri noi”: la storia vera di una mamma caregiver.