Narrativa
Rosso fuoco
Il racconto lungo "Rosso fuoco" è ambientato nella particolare atmosfera parigina di qualche decennio fa e narra le storie di alcuni studenti universitari, come gli altri cinque racconti brevi del volume.
Omaggio poetico a Papa Giovanni XXIII
Raccolta di poesie delicate e affettuose rivolte a papa Giovanni XXIII da vari autori, come omaggio e riconoscimento della sua grandezza umana e spirituale.
Sogni sfocati
Uno stile secco e un linguaggio non convenzionale ci proiettano in un’atmosfera rarefatta, quasi visionaria, dove i due giovani protagonisti si muovono intrecciando le loro vite a quella dell’eroe dei fumetti da loro creato.
Mosafer Hastam
Storia di un avventuroso viaggio in Iran. L'autore ha avuto la fortuna di vagare per la Persia d’oggi tra emozionanti testimonianze di storia millenaria, armoniose città a misura d’uomo, spettacolari moschee e paesaggi desolati...
Il sole che brucia
Il racconto, ambientato nella Sicilia degli anni Novanta, narra le vicende di una famiglia che vuole riappropriarsi di una vita dignitosa e sottrarsi ai mali antichi, la miseria e la mafia, che hanno piagato e tormentato l'Isola e il suo popolo nel corso della storia.
Le fate scalze
Libro di favole per tutti da leggere ai bambini. La gente sembra non credere più alle favole, anche se ne ha tanto bisogno. Perché la favola affascina così tanto? Perché è un racconto in cui grandi e piccini si possono identificare.
Il genio in visita al paese degli animali da cortile
I principali eventi del ventesimo secolo, trattati nel testo, mettono in risalto capacità e difetti degli uomini che ne sono stati protagonisti...
Ritrovarsi nel tempo
«Ecco la strada asfalta proveniente da Mileto!» gli annunciano gli occhi... Per un buon tratto, su tutt'e due i lati, con il loro pacifico immutabile aspetto...
La ricca contrada
La contrada è "ricca" perché i ragazzi di strada, al di là di ogni costrizione, dell'appartenere a se stessi fanno la loro bandiera. Certo, la conquista di indipendenza non è gestione di libertà...
Tre badanti e uno sbadato
«Si chiama Casa d'angeli la mia per tanti cherubini sparsi attorno, ma ora un gran via vai la notte e il giorno il Paradiso forse s'è portato via: son le badanti che...
Un velo di parole
Una madre e una figlia vivono un intenso rapporto d'affetto. Quando la madre muore, la figlia si sente disperatamente sola e cerca di riallacciare un contatto...
Traghetti sull’Adda
"Molta gente pensa che sia impossibile tornare indietro nel tempo e si lamenta che gli scienziati non abbiano ancora trovato la soluzione a questo problema. Eppure...
Gli appuntamenti involontari
Un sognatore fende leggero l'oscurità... e la notte, tranquilla, lo attraverserà. Ne scaturisce un piccolo subbuglio...
Il sapore del male
È il racconto di Fabio, tradito nei sentimenti più profondi da una donna che ha amato più di se stesso, diventa avvincente: è una storia reale non solo nei fatti, ma anche nei sentimenti.
Belzebù al processo andreotti
"...il demonio non è brutto come spesso si dipinge, ma io sono Belzebù, e son diavolo di rango: rispettarmi devi tu...
Alla ricerca della grande madre
"Dalla volta lontana stalattite del Cerbero si staccò e piombò addosso all'uomo con la pistola, riempiendo con una montagna di macerie il pozzo che...
Il segreto della bionda
Werther cerca disperatamente di trovare una soluzione alle sue angosce esistenziali... Chiede aiuto agli amici, che hanno più problemi di lui, all'amica del cuore...
Il sole torna a splendere
"Alla nostra età ci siamo comportati come quei bambini incoscienti che non sono paghi finché non hanno fatto a pezzi il giocattolo che è stato loro regalato...
Il settimo senso
"...fermai la vettura sotto un sole cocente, accesi una sigaretta e sentii un rumore. Ne cercai la fonte e capii che era il segnale acustico del semaforo pedonale che segnalava la luce...
Il vino del Papa
Tre racconti con in comune la lotta per una società più giusta ed umana, a costo di pagare anche con la vita il raggiungimento di così grande ideale...
Driss
Driss è il nome di uno dei tanti marocchini, protagonisti delle drammatiche vicende narrate; il sottotitolo, "l'alba e il tramonto", può considerarsi il motivo ispiratore dell'opera...
La madonna d’imbevera
Quello che contiene "La Madonna d'Imbevera" è una storia d'ispirazione e d'atmosfera manzoniana, con oppressi e oppressori...
Saluti cari
"Saluti cari": qualcuno lo scrive ancora sulle cartoline spedite durante un viaggio. Queste pagine raccontano appunto il momento dei "saluti" che si scambiano o si dovrebbero scambiare persone...
Il cinema e la prima repubblica
Il libro, attraverso le più significative opere del cinema italiano, rievoca le ideologie e i partiti che negli ultimi decenni hanno usato l'Italia come campo di battaglia...
Rose rosse sul mio letto
Si può parlare d'amore con rabbia, maledicendolo, o con una sorta di venerazione, identificando la persona amata in una divinità... Si può parlare d'amore cantando...
Qualcosa in comune
A partire da un fatidico giorno, il destino di un aspirante scrittore bianco, Werther, si annoda in modo inquietante a quello di Baba, un venditore ambulante nero...
La stanza dei treni
"La stanza dei treni" assurge a simbolo di una vicenda che lega alcuni personaggi, li unisce e li separa, in una continua ricerca d'affetto...
L’eredità perduta
È un romanzo ambiento nell'Europa della prima metà dell'Ottocento, che racconta la travagliata vita di un nobile lombardo, ma è anche il grido di libertà dei popoli...
Ai margini
In una notte di nevischio, lungo una strada alla periferia di Milano lontana da ogni centro abitato, una donna, lasciata sola nel freddo e nella paura, ripercorre le tappe della sua triste esperienza...
Il traditore
Nel romanzo, ambientato in un'Irlanda medioevale, martoriata dalle incursioni vichinghe e indebolita dalle lotte tra i minuscoli regni che la compongono, si animano personaggi vibranti...