Narrativa
Straniero per sempre
L'autore racconta la sua esperienza, durata alcuni anni, come straniero e clandestino in Italia, alla ricerca di un lavoro che gli permettesse di vivere una vita dignitosa...
Immaginario familiare
Tutto si lega e si confonde nella memoria: giorni di giochi e giorni di guerra, compagni d'asilo e amici di giovinezza. È la storia di una famiglia attraverso tre generazioni...
Pensiero debole
Cinque nomi, cinque storie fra loro diverse e uguali. Cinque volti di donna, cinque ricordi di vita vissuta che affiorano a poco a poco...
Perché le spine hanno le rose?
La terra era ricca di paesaggi diversi, dal deserto alla foresta, dal mare alla montagna, ognuno con la sua bellezza. Proprio sulla linea di confine tra un deserto...
Il museo del lago
La storia di uno zio che una domenica mattina convince il nipote a seguirlo in una visita al museo cittadino sul lago. Il ragazzo accetta di malumore, ma poi scopre che...
Quelle strane coincidenze
Bonetti racconta di talune esperienze di assistenza ai malati, nelle quali l'autore ha dovuto fare i conti con la propria vita...
Luci notturne
I racconti di "Luci notturne" dipingono nell’oscurità della notte, piccole storie di personaggi fragili. Donne che si muovono solitarie nel buio, figure appena accennate che...
Le prime volte
«Dodici racconti in prospettiva seriale. Un IO narrante che costruisce una biografia. Non la propria. Di una generazione.»
Sussurri dal passato
Alla fine della vita l’orgoglioso e problematico conte Alberto della Croce ripercorre i momenti significativi della sua esistenza. Il bilancio è amaro: dei suoi anni giovanili si salvano il ricordo...
Le scarpe
Il racconto è una favola-metafora che fa capire come l’uomo, con l’intelligenza e il coraggio, può realizzare i suoi ideali, spesso ostacolati da pregiudizi, superficialità...
Cinque anni in fondo al mondo
Uno straniero giunge in un minuscolo villaggio, in un’epoca che rimane indefinita. La gente del posto cerca di capire chi sia lo strano personaggio...
Nuovi imbarazzismi
«... ho sempre pensato che ragionare su come il linguaggio complica, distorce e pesa sulle relazioni, costituisca un importantissimo aspetto della nostra società...
La sposa degli dei
Lassù, al villaggio di Dugà, gli anziani dicono di un ragazzo ribelle che è posseduto dallo spirito dell'Adédjé in piena. Kossivi, figlio di Mambono (madre di Mambo)...
Imbarazzismi
Aneddoti «che ci rimandano l’immagine di “noi” che hanno “gli altri” e che descrivono, da punti di vista che appunto non sono i “nostri”, situazioni del vivere quotidiano: spesso situazioni...