Risultati: "7203"
Filippo e l’orco
Una storia semplice che, nella disavventura di Filippo, il personaggio principale, ha fatto emergere alcuni problemi che toccano il mondo dell’infanzia, come la paura del buio, il disordine, la disobbedienza...
Voglio esserci
In una scuola media viene promossa una sperimentazione, per gli allievi di seconda e terza, che si snoda per tutta la durata dell’anno scolastico. Secondo un criterio di gradualità ogni ragazzo viene sollecitato...
Con le ali di una farfalla
«Lasciala volare leggiadra / nell’aria, delicata sui fiori,/lascia che si specchi nell’acqua, / libera, viva, leggera./Nel suo lieve battito d’ali / ci sono tutti i battiti dell’universo.»
Il vocabolario di Tremenda
Il vocabolario di Tremenda è un vocabolario di parole "chiave", commentate una ad una da un punto di vista evangelico, con un linguaggio immediato e vivace, con lo scopo di far pensare e scuotere giovani e adulti.
Dallo sviluppo delle scienze ai giorni nostri
Da sempre l’uomo ha cercato di indagare su di sé, sull’origine della vita, degli astri, dell’universo...
Dall’Hegelismo all’antipositivismo
Da sempre l’uomo ha cercato di indagare su di sé, sull’origine della vita, degli astri, dell’universo... e ha postulato l’esistenza di un Essere primo, causa del mondo esterno e del mondo interiore.
Dall’umanesimo all’idealismo
Da sempre l’uomo ha cercato di indagare su di sé, sull’origine della vita, degli astri, dell’universo... e ha postulato l’esistenza di un Essere primo, causa del mondo esterno e del mondo interiore.
La luce del modo
ll mistero dell’Incarnazione di Gesù, la scelta di Maria da parte del Padre e l’istituzione della Chiesa sono i temi trattati in questo libro di spiritualità, in cui la prosa è trasformata in pensieri e immagini scintillanti e piene di bellezza.
Mondo antico e medioevale
Da sempre l’uomo ha cercato di indagare su di sé, sull’origine della vita, degli astri, dell’universo... e ha postulato l’esistenza di un Essere primo, causa del mondo esterno e del mondo interiore.
La mia Calabria
La mia Calabria è un interessante saggio su questa regione analizzata da vari punti di vista: storico, geografico, culturale, sociale. L'autore fa conoscere al lettore aspetti, fatti, vicende che sono...
Il Mistero della dipinta Croce
Lettura iconografica e teologica dell'icona del Cristo trionfante. Parrocchia del Sacro Cuore di Monza.
Ele e Telma
l romanzo, scritto in portoghese, è un’appassionante storia d’amore contrastata, sullo sfondo di una società ricca di contraddizioni e di violenza.
Sulle tue labbra
L'amore è stato cantato dai poeti di ogni epoca per cui è difficile dire qualcosa di nuovo su di esso. Eppure sembra che il poeta Zaniboni sia riuscito ad aggiungere una nota sua personale al gran coro che si è levato dagli antichi e dai moderni…
Rime dal Mira
Il libro raccoglie poesie che narrano episodi di vita di persone particolari del passato e del presente di Sestri Levante; l’autrice inoltre canta in alcune liriche appassionate il cielo, il mare e l’ambiente di questo antico borgo ligure.
B… come arcobaleno
Un romanzo, ambientato nella Sicilia di oggi, che richiama i temi della solidarietà, della convivenza e dei rapporti intergenerazionali. La vita porta i diversi personaggi...
Vita in righe di poesie
L'autrice, giovanissima, fin da bambina ha coltivato due passioni: una per la musica e l’altra per la poesia. Suona il pianoforte e scrive poesie, alcune delle quali sono state sono raccolte in questo libro.
Cronache dall’Oratorio
In questo libro è raccontato l’oratorio come “soggetto”, ponendolo al centro di tante vite, “umanizzandolo”, facendolo scendere nel concreto delle esperienze di tante persone...
Vorrei tanto essere così…
Le pagine di questo libro raccontano, in una serie di lettere dirette a un destinatario sconosciuto, i sogni, i desideri, la volontà di vivere una vita ricca di significato e di valori...
L’asinello del re
Storia dell’amicizia fra due bambini, Chiara e Francesco, con un asinello particolare. Esso ha duemila anni e viene aiutato dai due piccoli amici a ritrovare il suo re, che è davvero un “re” molto speciale...
Segni e sensi
Il volume raccoglie alcune poesie di Lucio Zaniboni, colto e fecondo poeta, amante della lirica e delle arti figurative. Le composizioni sono state tradotte con abilità da Montserrat Fernandez Blanco...
Arriverà Babbo Natale?
Graziosa storia di due bambini, che fanno di tutto perché Babbo Natale ricominci a portare i doni a tutti i bimbi del mondo. Il libretto fa parte della collana Leggi, colora, impara ed è dedicata ai bambini...
Origine orientale del siciliano
In questo saggio l’Autore attua una comparazione fonetica ed etimologica di centocinquanta glosse del dialetto siciliano con la lingua sanscrita.
Il terremoto cent’anni dopo: 1908-2008
Il racconto del terremoto di Messina a cento anni di distanza rivisto attraverso testimonianze, racconti, foto e illustrazioni per non dimenticare coloro che sono scomparsi e tutti quelli che...
Stranieri senza permesso di soggiorno
La ricerca qui presentata analizza una popolazione di 444 immigrati senza permesso di soggiorno presenti a Sesto San Giovanni nel 2007.
Le quattro stagioni in versi
Il libro è il risultato di un'attività biennale sul testo poetico in due classi di una scuola elementare italiana. Il tema del lavoro sono le quattro stagioni. I poeti in erba sono i bambini.
Caro nemico ti scrivo
Lettere da un campus scritte da ragazzi di varie età. “Caro nemico ti scrivo…” Fosse facile!!! Un conto è “caro amico ti scrivo”, come cantava Lucio Dalla. Che ci vuole a scrivere ad un amico?
L’alternativa
L’autore offre agli studenti delle scuole superiori, cattolici e non, un’utile chiave di lettura all’interrogativo sul senso della vita. Per farlo ha operato un’attenta scelta delle letture più significative...
Il cattolicesimo e le altre religioni
Tramite questo excursus storico nell’Antico e nel Nuovo Testamento, negli Atti degli Apostoli, ma anche nei libri sacri delle più importanti religioni sorte nell’Antichità, l’autore offre agli studenti delle scuole superiori...