Sentieri Archives - Casa Editrice Marna
La leggenda della vita
La scrittrice fiorentina Maria Palchetti offre ai suoi lettori, che amano la semplicità narrativa, i sentimenti e il “buon italiano”, una nuova, delicata e interessante antologia di racconti e poesie.
L’avventura di Teresa
Suor Teresa pensava che, agli occhi di Dio, ogni bambino è come un re e ogni bambina è una regina; attraverso l'istruzione e l'educazione ha cercato di trasmettere dignità e...
Nando
...il nostro tempo trascorre nel suo disordine e nella nostra voglia febbrile di esistere. Le nostre fragilità e la nostra giovinezza si sono mischiate. Una miscela perfetta...
Non c’è niente da capire
Ironica metafora del viaggio nella vita, "Non c'è niente da capire" è un romanzo intenso, trasgressivo, tenero e divertente, nel quale la protagonista...
Il segreto della chioccia
Una cruenta battaglia in epoca longobarda, le sconcertanti presenze nel villaggio di Sulbiate durante la prima metà del Seicento, le inquietanti scoperte di un...
Bambole di pezza
Solo se hai il coraggio di guardare la vita stando su un "muretto diroccato" potrai renderti conto che anche una semplice bambola di pezza ha un valore che credevi impossibile...
Lo sconosciuto
Fantasia, capacità letteraria, fantascienza, fisica quantistica, amore per il proprio territorio, incoscienza...
Fiammetta e le altre
Racconti, momenti di vita, attimi o periodi, più o meno lunghi dell'esistenza. Pagine mature, impegnative, ricche di valori, di sentimenti.
Il cerchio infinito
Uno spettacolo di vette incontaminate, il ricordo di una presenza femminile, la vastità di un paesaggio, sono – nella serie di racconti qui riuniti sotto il titolo “Il cerchio infinito” – spunto per un percorso verso l’inabissamento e la luce, fino allo scacco e alla rinuncia o fino alla rivelazione.
Dimmi solo che mi vuoi bene
Introversa, sensibile e con tanta voglia di vivere, Sara è una ragazza con mille sogni nel cassetto. Amori, vacanze, scuola, questo sembrava essere tutto il suo mondo, ma....
Cronache dall’Oratorio
In questo libro è raccontato l’oratorio come “soggetto”, ponendolo al centro di tante vite, “umanizzandolo”, facendolo scendere nel concreto delle esperienze di tante persone...
Novelle briantee
Queste novelle sono definite briantee ma in realtà l’azione si svolge in un'area più ampia, a settentrione, dentro splendide stagioni soleggiate, tra Eupilio, Pusiano e Bellagio...
L’ultimo canto delle sirene
L'autore, di nazionalità albanese, racconta la sua esperienza drammatica di immigrato e di clandestino. Ascoltando la sua viva voce si riesce a capire qualcosa di più sulla vita, le difficoltà e le speranze...
Max e il nano
Il romanzo narra la vita avventurosa di un uomo ricchissimo che decide di andare a vivere come un barbone. Una scelta di vita fuori dal comune che gli permette di gustare affetti semplici e autentici.
Rosso fuoco
Il racconto lungo "Rosso fuoco" è ambientato nella particolare atmosfera parigina di qualche decennio fa e narra le storie di alcuni studenti universitari, come gli altri cinque racconti brevi del volume.
Le fate scalze
Libro di favole per tutti da leggere ai bambini. La gente sembra non credere più alle favole, anche se ne ha tanto bisogno. Perché la favola affascina così tanto? Perché è un racconto in cui grandi e piccini si possono identificare.
Il genio in visita al paese degli animali da cortile
I principali eventi del ventesimo secolo, trattati nel testo, mettono in risalto capacità e difetti degli uomini che ne sono stati protagonisti...
Il profeta pazzo
«Per recuperare oggetti perduti a causa della loro smemoratezza, del tipo carte di credito, telefonini, portafogli, gatti, cagnolini e persino figli, mogli o mariti, gli smemorati di tutto...
Ritrovarsi nel tempo
«Ecco la strada asfalta proveniente da Mileto!» gli annunciano gli occhi... Per un buon tratto, su tutt'e due i lati, con il loro pacifico immutabile aspetto...
La ricca contrada
La contrada è "ricca" perché i ragazzi di strada, al di là di ogni costrizione, dell'appartenere a se stessi fanno la loro bandiera. Certo, la conquista di indipendenza non è gestione di libertà...
Tre badanti e uno sbadato
«Si chiama Casa d'angeli la mia per tanti cherubini sparsi attorno, ma ora un gran via vai la notte e il giorno il Paradiso forse s'è portato via: son le badanti che...
Un velo di parole
Una madre e una figlia vivono un intenso rapporto d'affetto. Quando la madre muore, la figlia si sente disperatamente sola e cerca di riallacciare un contatto...
Il sapore del male
È il racconto di Fabio, tradito nei sentimenti più profondi da una donna che ha amato più di se stesso, diventa avvincente: è una storia reale non solo nei fatti, ma anche nei sentimenti.
Alla ricerca della grande madre
"Dalla volta lontana stalattite del Cerbero si staccò e piombò addosso all'uomo con la pistola, riempiendo con una montagna di macerie il pozzo che...
Il segreto della bionda
Werther cerca disperatamente di trovare una soluzione alle sue angosce esistenziali... Chiede aiuto agli amici, che hanno più problemi di lui, all'amica del cuore...
Il sole torna a splendere
"Alla nostra età ci siamo comportati come quei bambini incoscienti che non sono paghi finché non hanno fatto a pezzi il giocattolo che è stato loro regalato...
Il settimo senso
"...fermai la vettura sotto un sole cocente, accesi una sigaretta e sentii un rumore. Ne cercai la fonte e capii che era il segnale acustico del semaforo pedonale che segnalava la luce...
Il vino del Papa
Tre racconti con in comune la lotta per una società più giusta ed umana, a costo di pagare anche con la vita il raggiungimento di così grande ideale...